La 4° edizione di Alimentazione e Sport si svolgerà a Udine, capitale storica del Friuli Venezia Giulia. Il prestigioso Istituto Bonaldo Stringher ospiterà nel proprio auditorium la tavola rotonda dove la buona eccellenza italiana verrà valorizzata dai consigli di noti nutrizionisti sportivi e dove agli atleti, professionisti e non, verranno dati preziosi consigli su come una corretta alimentazione possa valorizzare la propria attività.

Moderatore dell’evento sarà il Dr. Nicola Gozzoli, Ufficio Stampa Ass.Ital.S.C.E. e Presidente Insieme per la Terra. Gli autorevoli Relatori della tavola rotonda saranno: il Dr. Alberto Commessatti, Tesoriere OTA Friuli Venezia Giulia, il Dr. Luciano Loatelli, Premio alla Carriera miglior Nutrizionista 2018, il Dr. Antonio Molina Lopez, Farmacista e Nutrizionista Udinese Calcio CF, il Dr. Sebastiano Peri, Preparatore Rugby Viadana 1970, il Dr. Carmine Monaco, Preparatore Nazionale FIGEST Tiro alla Fune.

Non potevano mancare importanti video interventi di nutrizionisti di fama nazionale ed internazionale: primo fra tutti il Dr. Matteo Pincella, Nutrizionista Juventus F.C. e primo nutrizionista FIGC, ma anche il Dr. Andrea Valigi, Agronomo Biologo Nutrizionista, il Dr. Antonio Pacella, Medico Nutrizionista Sportivo, la Dr.ssa Natalia Ariaudo, Nutrizionista di Cordoba (Argentina).

Ospite d’Onore di Alimentazione e Sport sarà l’atleta paralimpico Andrea Devicenzi che racconterà la sua storica impresa realizzata a settembre 2018. Lo sportivo ha percorso la Via di Francesco ossia 500 km, con due stampelli, in 22 giorni.

L’iniziativa ideata e fortemente promossa dalle no profit “Insieme per la Terra” e da “Associazione Italiana per lo Scambio Culturale in Europa” inizierà il suo tour 2019 dal Friuli Venezia Giulia per poi proseguire lungo lo stivale.

Mauro Cappuccio
Segretario Insieme per la Terra